top of page
Sito privati.jpg

Dopo aver frequentato il liceo linguistico e studiato Germanistica all'Università Ca' Foscari di Venezia, ho svolto per circa 4 anni l'attività di traduttrice e interprete di trattativa in lingua tedesca nel settore commerciale, industriale e turistico, lavorando anche in Austria e Germania. Nel 2001 sono stata assunta presso l'Università Ca' Foscari di Venezia come responsabile amministrativa e didattica del corso di laurea in Interculturalità e cittadinanza sociale, successivamente come responsabile dell'accoglienza dei visiting professor del Dipartimento di Filosofia e beni culturali.

Dal 2010 ho iniziato a svolgere anche l'attività di insegnante che mi ha appassionata tanto da decidere di specializzarmi e dedicarmi ad essa a tempo pieno. L'esperienza maturata negli anni mi ha permesso di insegnare non solo la lingua tedesca ma anche la comunicazione efficace, la gestione consapevole dello spazio e del lavoro di front e back-office presso scuole di lingue, enti di formazione, aziende e privati. Il mio bagaglio culturale e le mie competenze si sono infatti arricchite e ampliate negli anni grazie all'esperienza lavorativa e ai diversi corsi di formazione frequentati.

Un corso di formazione particolarmente significativo è stato quello quadriennale di Dinamiche dello spazio, che mi ha dato la possibilità di conseguire il diploma di livello 1 in Spacial Dynamics®, disciplina motoria terapeutica utilizzata in tutto il mondo in ambito lavorativo, pedagogico, medico, sportivo e artistico. Questo percorso mi ha resa notevolmente sensibile e flessibile nei confronti degli allievi, capace di affinare le tecniche comunicative nei diversi contesti sociali e lavorativi, tenendo conto anche degli aspetti para-verbali e non verbali.

Nella mia strategia di insegnamento integro le competenze di Dinamiche dello spazio con quelle del Brain Gym®, inserendo esercizi dinamici e terapeutici che favoriscono l'apprendimento e la comunicazione; a seconda del contesto formativo utilizzo la tecnica più appropriata o una combinazione di tecniche in modo da ottimizzare in maniera efficace ogni lezione o corso. Spazio dagli esercizi ritmici ai giochi interattivi, dall'arte della parola all'auto-massaggio e respirazione. Questi ultimi si sono rivelati infatti particolarmente utili nei corsi e nelle lezioni che tengo con disabili psichici e fisici, o con bambini e ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento.

Per maggiori dettagli sulla mia carriera professionale si veda il mio curriculum.

Pubblicazioni sulla rivista Biolcalenda: cliccare qui.



 

  • LinkedIn Icona sociale
mister imprese.jpg

©2019 by Corsi e lezioni di lingua tedesca treviso. Proudly created with Wix.com

bottom of page